ENEA
Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’energia e lo Sviluppo Economico sostenibile

L’ENEA è l’Agenzia nazionale italiana per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. I principali temi di ricerca dell’Agenzia sono: efficienza energetica, fonti energetiche rinnovabili, energia nucleare, clima e ambiente, sicurezza e salute, nuove tecnologie e ricerca sui sistemi elettrici.
ENEA dispone di personale altamente qualificato distribuito in nove Centri e cinque Laboratori di Ricerca in Italia ed un ufficio di collegamento a Bruxelles.
I settori di specializzazione sono le tecnologie energetiche (fonti rinnovabili, accumuli, reti intelligenti), la fusione nucleare e la sicurezza, l’efficienza energetica, le tecnologie per il patrimonio culturale, la protezione sismica, la sicurezza alimentare, l’inquinamento, le scienze della vita, le materie prime strategiche, il cambiamento climatico.
Per quanto riguarda l’attività radiologica, l’ENEA è l’Istituto di riferimento per la radioprotezione, non solo in relazione al settore nucleare, ma in tutti i settori di interesse come la radioterapia, la radiodiagnostica medica, la radioprotezione nell’ambiente, gli ospedali e la ricerca scientifica. L’ENEA funge da punto focale nazionale nella spedizione di materiali di radioattività come membro dell’AIEA.
ENEA svolge anche attività di ricerca e sviluppo nei temi della Security, con lo sviluppo di sensori laser per il rilevamento locale e remoto di materiali pericolosi.
Contatti:
Antonio Palucci
antonio.palucci@enea.it